La routine serale che protegge la salute della pelle in estate: ecco i passaggi raccomandati dai dermatologi

La routine serale che protegge la salute della pelle in estate: ecco i passaggi raccomandati dai dermatologi

L’estate è la stagione in cui la pelle è maggiormente esposta ai raggi solari, al caldo, al vento e all’umidità. Questi fattori, se non gestiti correttamente, possono compromettere la salute cutanea, favorendo disidratazione, irritazioni, comparsa di macchie e invecchiamento precoce. Per questo, la routine serale assume un ruolo fondamentale nella protezione e nel mantenimento della pelle sana. I dermatologi concordano sull’importanza di seguire passaggi specifici ogni sera, per aiutare la pelle a rigenerarsi e a difendersi dagli stress ambientali tipici della stagione estiva.

Perché la routine serale è fondamentale in estate

Durante il giorno, la pelle subisce molteplici aggressioni: esposizione ai raggi UV, sudorazione, inquinamento e uso di cosmetici come creme solari e trucco. Questi elementi, se non rimossi e trattati adeguatamente, possono ostruire i pori, favorire la comparsa di impurità e accelerare i processi di invecchiamento cutaneo. La sera, invece, la pelle entra in una fase di riparazione e rigenerazione cellulare, durante la quale è più ricettiva ai trattamenti e ai principi attivi dei prodotti skincare.

La routine serale che protegge la salute della pelle in estate: ecco i passaggi raccomandati dai dermatologi

Secondo gli esperti, una routine serale ben strutturata permette di eliminare le impurità accumulate, ripristinare il corretto livello di idratazione e fornire alla pelle i nutrienti necessari per affrontare le giornate successive. In estate, inoltre, la sudorazione aumenta e la pelle tende a produrre più sebo, rendendo ancora più importante una detersione accurata e l’uso di prodotti adatti alle esigenze stagionali.

Non solo: la routine serale è anche un momento di benessere personale, che aiuta a rilassarsi e a prendersi cura di sé dopo una giornata intensa. Stabilire delle abitudini costanti e corrette è il primo passo per mantenere la pelle in salute e prevenire problematiche cutanee tipiche dell’estate.

I passaggi raccomandati dai dermatologi

I dermatologi suggeriscono una routine serale composta da pochi, ma fondamentali, passaggi. Il primo step è la detersione, che deve essere delicata ma efficace, per rimuovere sudore, sporco, filtri solari e residui di make-up. È consigliabile scegliere detergenti schiumogeni o gel a base di ingredienti lenitivi e idratanti, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero alterare il film idrolipidico della pelle.

La routine serale che protegge la salute della pelle in estate: ecco i passaggi raccomandati dai dermatologi

Dopo la detersione, è importante applicare un tonico riequilibrante. Questo prodotto aiuta a ristabilire il pH cutaneo, rinfresca la pelle e prepara il viso ai trattamenti successivi. In estate, sono particolarmente indicati i tonici a base di acqua termale, aloe vera o estratti di camomilla, che svolgono un’azione lenitiva e decongestionante.

Il terzo passaggio è l’idratazione. Anche se la pelle appare più grassa o suda di più, non bisogna mai saltare questo step: il caldo e il sole possono infatti disidratarla in profondità. Meglio optare per creme leggere, gel idratanti o sieri a base di acido ialuronico, vitamina E e antiossidanti, che aiutano a riparare i danni causati dai raggi UV e a mantenere la pelle elastica e luminosa.

Consigli pratici per una routine efficace

Per rendere la routine serale ancora più efficace, è utile seguire alcuni accorgimenti suggeriti dagli specialisti. Innanzitutto, scegliere prodotti specifici per il proprio tipo di pelle: chi ha la pelle grassa o mista può preferire texture leggere e non comedogeniche, mentre chi ha la pelle secca può optare per creme più ricche e nutrienti.

La routine serale che protegge la salute della pelle in estate: ecco i passaggi raccomandati dai dermatologi

Un altro consiglio importante riguarda l’esfoliazione: in estate, è sufficiente esfoliare la pelle una volta a settimana, utilizzando scrub delicati o esfolianti chimici a base di acidi della frutta. Questo aiuta a rimuovere le cellule morte, favorire il rinnovamento cellulare e prevenire l’occlusione dei pori, senza irritare la pelle già stressata dal sole.

Infine, non bisogna dimenticare la zona del contorno occhi e delle labbra, particolarmente sensibili e soggette a disidratazione. Applicare ogni sera un contorno occhi idratante e un balsamo labbra nutriente aiuta a prevenire rughe, secchezza e screpolature. Un ulteriore tocco di benessere può essere dato da una maschera idratante o lenitiva, da utilizzare una o due volte a settimana per un boost di idratazione e freschezza.

Gli errori da evitare e le abitudini da mantenere

Nonostante l’importanza della routine serale, spesso si commettono errori che possono compromettere la salute della pelle. Uno dei più comuni è trascurare la detersione, pensando che la pelle sia già pulita dopo una giornata al mare o in piscina. In realtà, il cloro, la salsedine e i residui di filtri solari devono essere rimossi accuratamente per evitare irritazioni e impurità.

La routine serale che protegge la salute della pelle in estate: ecco i passaggi raccomandati dai dermatologi

Un altro errore frequente è l’uso di prodotti troppo aggressivi o non adatti alla stagione estiva. In estate, la pelle è più sensibile e reattiva: meglio preferire formule leggere, prive di alcol e profumi, e arricchite con ingredienti lenitivi e idratanti. Evitare inoltre di utilizzare più prodotti contemporaneamente, che potrebbero sovraccaricare la pelle e causare reazioni indesiderate.

Infine, è fondamentale mantenere costanza nella routine: solo la regolarità permette di ottenere risultati visibili e duraturi. Bere molta acqua, seguire una dieta ricca di frutta e verdura e proteggere la pelle dal sole durante il giorno sono abitudini che, unite a una corretta routine serale, contribuiscono a mantenere la pelle sana, luminosa e protetta per tutta l’estate.

Lascia un commento